Terapia associata - Ortodonzia, Rigenerazione ossea, Implantologia, Protesi
Terapia associata - Ortodonzia, Rigenerazione ossea, Implantologia, Protesi
Questo mese ci occupiamo di un caso misto... sono i miei preferiti. Mi piace molto confrontarmi con le diverse specializzazioni odontoiatriche, soprattutto perché padroneggiandole esaurientemente tutte in prima persona riesco a pianificare un piano di trattamento adattando tutte le necessarie fasi terapeutiche sulle reali esigenze del paziente, dalla gestione dei tempi a quella degli interventi, dai costi ai modi e tempi di pagamento. Insomma una organizzazione a 360° nell’interesse primario del mio paziente. Nel caso specifico parliamo di una donna adulta con evidenti problemi di affollamento, parodontite, edentulia, riassorbimento osseo…insomma un caso complesso. Decido quindi di approcciare il caso considerando, chirurgia, ortodonzia, rigenerazione ossea, implantologia e protesi, praticamente quasi tutto il catologo... Iniziamo con l’estrazione del 22, entrambi gli incisivi laterali superiori sono sofferenti, ma solo quello di sinistra secondo me non ha la possibilità di essere recuperato, in questo modo tra l’altro mi creo lo spazio per far entrare in arcata il canino. Contestualmente con l’estrazione iniziamo la terapia ortodontica che mi permette di ripristinare la forma di arcata e riportare i canini in asse. La terapia ortodontica mi porterà via almeno due anni, per cui nel frattempo mi posso togliere altri denti, fare le necessarie rigenerazioni ossee e mettere gli impianti. Questo mi consente di sincronizzare i tempi dei vari interventi per poter arrivare al termine dell’ortodonzia con la consegna contemporanea delle protesi, così da poter finalizzare il caso nel minor tempo possibile. Nel confronto tra il prima e il dopo si capisce chiaramente il bellissimo lavoro svolto. Non ho inserito le foto radiografiche perché già così avevo messo troppe diapositive, ma ovviamente anche le rigenerazioni erano magnifiche. Anche in questo caso possiamo dire: Un altro caso risolto con successo dal DOTTOR FANELLI.Caso di Febbraio 2025
Autore: Dott. G. Fanelli 26 Feb 2025