Rigenerazione ossea verticale - Impianti
Rigenerazione ossea verticale - Impianti
Questo mese affrontiamo un caso che io definisco di compromesso propositivo. La paziente viene presso il mio studio avendo una specie di provvisorio sul secondo premolare superiore di sinistra che portava in estensione il primo premolare. La zona molare come si può vedere dalle lastre è completamente compromessa, in realtà anche il premolare presente in situ dovrebbe essere asportato. La paziente però mi pone come condizione imprescindibile quella di rimanere sempre almeno con due premolari, per salvaguardare una accettabile condizione estetica. Decidiamo insieme quindi di procedere per fasi. Nella prima fase estrarrò le radici dei molari associando la rigenerazione ossea della zona e posizionerò l’impianto in zona 24. Nella seconda fase, trascorsi sei mesi dalla GBR estrarrò il 25 associandone la GBR, metterò gli impianti in zona 26 e 27 e realizzerò un provvisorio immediato 24-25 sempre per mantenere l’estetica. Infine dopo altri tre mesi protesizzerò tutta l’arcata dal 24 al 27. Ovviamente questo tipo di approccio mi allunga i tempi e mi obbliga a produrre due provvisori che poi dovrò buttare, la qualcosa si ripercuote sul preventivo della mia paziente... ma mi permette di salvaguardare l’estetica in sicurezza,che per lei era una condizione imprescindibile. Anche in questo caso possiamo dire: un altro caso risolto con successo dal dottor Fanelli!Caso di Marzo 2025
Autore: Dott. G. Fanelli 31 Mar 2025