Rigenerazione Ossea su mandibola atrofica - Impianti su osso rigenerato
Rigenerazione Ossea su mandibola atrofica - Impianti su osso rigenerato
Questo mese ci occupiamo di un bel caso di rigenerazione ossea su una emimandibola atrofica a causa della perdita prolungata nel tempo di molteplici elementi dentali. Mi piace sempre considerare l’aspetto protesico funzionale come un elemento fondamentale nel piano di trattamento dei miei pazienti. In ultima analisi il mio scopo è quello di restituire al paziente il confort estetico-funzionale dei propri elementi dentali andati perduti nel tempo. Anche se una mandibola atrofica fosse in grado di ospitare il posizionamento di uno o più impianti, ritengo che non faremmo un buon servizio ai nostri pazienti se non siamo in grado di rendere loro anche la comodità di una masticazione pulita, senza quel fastidioso senso di avere del cibo che rimane incastrato in mezzo o sotto i denti. Questo disagio è causato nella quasi totalità dei casi da un insufficiente volume di osso che possa supportare i tessuti mollo che a loro volta chiudono correttamente tutti gli spazi che potrebbero rimanere vuoti. Per questo motivo associo sempre una rigenerazione ossea alle mie terapie implantari. In questo caso l’immagine che rende perfettamente l’idea di quanto intendo dire è il confronto tra la mandibola atrofica e quella rigenerata vista nelle immagini assiali, tutto il margine vestibolare è stato ricostruito ed ora le due emimandibole sono simmetriche. Il posizionamento degli impianti e la loro successiva protesizzazione sono passi che vengono affrontati in modo molto più naturale. Il risultato finale è decisamente bello, ma soprattutto sarà funzionale per la masticazione del mio paziente. Un altro caso risolto con successo dal DOTTOR FANELLI.Caso di Gennaio 2025
Autore: Dott. G. Fanelli 30 Gen 2025