Caso di Novembre 2024

Questo mese ci occupiamo di un caso ortodontico riguardante una paziente in età evolutiva che presenta un problema abbastanza serio di mancanza di spazio inferiore che colpisce soprattutto il canino di destra.

Nella mia decennale esperienza ho ormai appurato che quasi sempre si riesce a far entrare denti in arcata senza dover arrivare a quella terribile pratica che è l’estrazione ortodontica terapeutica.

Per coloro che non ci credono vi invito a riguardare sul mio sito i vecchi casi ortodontici che ho presentato.

A questo punto quindi posso affermare che questo caso è decisamente più semplice di quanto ci potremmo immaginare, lo affronto quindi con grandissima serenità.

Monto come al solito prima l’arcata superiore e poi dopo aver aperto gli spazi ed inclinato correttamente i denti passo all’arcata inferiore, ma sempre utilizzando fili a sezione sottile che imprimono una forza costante e leggera.

Dopo circa due anni di terapia ottengo un buon allineamento ed un corretto posizionamento di classe di tutti i denti.

La perfetta occlusione avverrà qualche mese dopo aver sbandato, in modo naturale.

Quello che dico sempre ai miei pazienti ortodontici è che i denti cercano sempre il contatto ed io semplicemente indico loro la strada da percorrere.

Anche in questo caso possiamo dire... un altro caso risolto con successo dal DOTTOR FANELLI.


Autore: Dott. G. Fanelli 28 Nov 2024