Caso di Aprile 2025

Questo mese ci occupiamo di una paziente adulta con seri problemi di recessione gengivale da spazzolamento.

Con il passare degli anni purtroppo mi rendo sempre più conto che tante persone sfogano il proprio nervosismo o la propria tensione nei momenti in cui invece dovrebbero stare più calmi e rilassati.

Ad esempio quando ci laviamo i denti... Altri pazienti addirittura si sfogano consapevolmente contro i propri tessuti parodontali pensando che facendo più forza su denti e gengive possano ottenere un risultato igienico migliore.

In realtà ciò che ottengono sono delle gigantesche recessioni gengivali che non sempre si possono trattare e non sempre se trattate si riesce ad ottenere una restituito ad integrum…cioè un ripristino della condizione iniziale.

In ogni caso il nostro compito se decidiamo di avventurarci è quello di fare del nostro meglio per soddisfare le richieste dei nostri pazienti.

La signora in questione presentava recessioni un po’ dappertutto, ma la situazione più critica era quella del canino superiore di sinistra.

Avvisata che non saremmo mai riusciti a renderle una seconda vita parodontale abbiamo deciso comunque di fare del nostro meglio con tutte le tecniche a nostra disposizione.

Onestamente il risultato finale a sette mesi dall’intervento è decisamente soddisfacente, ho eliminato tutte le recessioni trattate e ridotto del 60% quella terribile sul canino.

Il controllo a 24 mesi testimonia una stabilità a lungo termine, figlia anche del nuovo e più rilassato modo di spazzolare della mia paziente.

Un altro caso risolto con successo dal dott. Fanelli!


Autore: Dott. G. Fanelli 29 Apr 2025